Linkin Park widget
martedì 30 dicembre 2008
sabato 27 dicembre 2008
lunedì 30 giugno 2008
Akatsuki Summer's Holydays!!!

venerdì 27 giugno 2008
Introduzione Akatsuki

Benvenuti nel Blog dedicato interamente all'Organizzazione Akatsuki!!!Sono Pain44, e , insieme con Madara44 e Itachi44 sono moderatore del Blog.Se non siete ancora iscritti, andate all'etichetta Diventare Membro , nella quale potrete iscrivervi in pochi semplici passaggi a questo Blog. Se volete postare de materiale sul Blog, dopo aver effettuato l'accesso a Blogger andate in alto a destra, su Nuovo Post. Per darmi il vostro indirizzo E-Mail, o per parlarmi in privato, postate un commento nel CENTRO DEL COVO. Per dare incarichi di ricerca (immagini, video ecc...), postate un commento alla RICERCA BIJUU . Per visitare Siti Web o altri Blog Affiliati, cliccate sui Collegamenti Esterni . Per vedere delle immagini riguardanti l'Akatsuki andate all'etichetta Immagini-Akatsuki , e per vedere dei video AMV andate all'etichetta corrispondente. Per comunicare con altri membri del Blog usate la Xat o il Cbox. Un piccolo Extra: se siete, come me , grandi Fan dei Linkin Park, andate subito al Linkin Angel ...Vi attende una sorpresa!!!
Per ulteriori informazioni chiedete ai moderatori Pain44, Itachi44 e Madara44.
Buona continuazione !!!
Per ulteriori informazioni chiedete ai moderatori Pain44, Itachi44 e Madara44.
Buona continuazione !!!
Etichette:
Introduzione Akatsuki
martedì 24 giugno 2008
Sottoposti Akatsuki
Qui vi sono rappresentati i Sottoposti dell'Akatsuki, ovvero quelle persone che hanno servito gli ordini di Pain senza essere membri dell'Organizzazione. Sono i seguenti:
KABUTO YAKUSHI

Quando Orochimaru faceva ancora parte dell'Akatsuki ( Vedi: Ex Membri ),
gli fu assegnato un subalterno, che ebbe il dovere di seguire tutti i suoi ordini. Dopo il ritiro di Orochimaru dall'Akatsuki, Kabuto decise di seguirlo ovunque egli andasse, abbagliato dai suoi insegnamenti. Kabuto ha lo straordinario Kekkei Genkai ( Abilità Innata ) della Rigenerazione, grazie alla quale, con una non indifferente quantità di Chakra, può rigenerare la condizione del suo corpo, anche se sono presenti ferite mortali. Recentemente, Kabuto ha impiantato nel suo corpole cellule dell'ormai defunto Orochimaru. Ora, quest'ultimo possiede quasi l'1/3 del corpo di Kabuto.
Yura
Yura è stato in passato per molto tempo servo di Sasori ( Vedi:Akatsuki: Componenti ), finchè quest'ultimo non ha sigillato la sua memoria con un Sigillo. Egli fu liberato dal sigillo nella missione per il ritrovamento del demone Ichibi no Shukaku ( Vedi:Obiettivo Akatsuki), nella quale egli tradì il Villaggio della Sabbia, nella quale lavorò per diverso tempo. Nello scontro del Team 7 contro l'Akatsuki, Yura è stato sfruttato, infatti, con una specie di Henge no Jutsu ( Tecnica della Trasformazione ), Itachi ha trasferito parte della sua forza nel Ninja, rendendolo tale e quale a se stesso. al termine del combattimento, l'aspetto di Yura è stato rivelato.
??????????????????
Nello scontro del team Gai, un Ninja è stato sfruttato come Yura con laa stessa tecnica. Non si sa niente di lui, e il suo aspetto è molto vago.
KABUTO YAKUSHI

Quando Orochimaru faceva ancora parte dell'Akatsuki ( Vedi: Ex Membri ),
gli fu assegnato un subalterno, che ebbe il dovere di seguire tutti i suoi ordini. Dopo il ritiro di Orochimaru dall'Akatsuki, Kabuto decise di seguirlo ovunque egli andasse, abbagliato dai suoi insegnamenti. Kabuto ha lo straordinario Kekkei Genkai ( Abilità Innata ) della Rigenerazione, grazie alla quale, con una non indifferente quantità di Chakra, può rigenerare la condizione del suo corpo, anche se sono presenti ferite mortali. Recentemente, Kabuto ha impiantato nel suo corpole cellule dell'ormai defunto Orochimaru. Ora, quest'ultimo possiede quasi l'1/3 del corpo di Kabuto.
Yura

??????????????????
Nello scontro del team Gai, un Ninja è stato sfruttato come Yura con laa stessa tecnica. Non si sa niente di lui, e il suo aspetto è molto vago.
Etichette:
Sottoposti Akatsuki
lunedì 23 giugno 2008
Ex Membri
Qui viene riportato l'unico Ninja ad aver abbandonato di spontanea volontà l'Akatsuki: il Sannin ( Ninja leggendario) Orochimaru.

Orochimaru è stato un allievo di Sarutobi, ovvero il futuro Sandaime ( Terzo Hokage ), e la sua squadra era formata da Jiraiya e Tsunade, la futura Godaime ( Quinto Hokage ). Nella sua vita, Orochimaru riuscì a guadagnarsi, insieme ai suoi Ex-compagni d squadra il titolo di Sannin.Ad un certo punto, Orochimaru abbandonò Konoha con un grande risentimento: il Sannin voleva diventare lo Yondaime ( Quarto Hokage ) della Foglia, titolo che invece spettò a Minato Namikaze. Egli fu sempre ossessionato da una cosa: il potere assoluto. Considerava che la vera forza di un Ninja si misurasse dal numero dei Jutsu che egli conoscesse, e fu sempre convinto che non bastasse una vita per ottenere la conoscenza di ogni tecnica. Per questo, usa spesso la Tecnica della Reincarnazione, con la quale trasferisce la sua anime dal proprio corpo ormai debilitato in quella di un altro essere. Per raggiungere questo obiettivo, Orochimaru ha assoldato sempre degli scagnozzi, assoldati con grande abilità. Ricordiamo molti dei suoi Ninja più forti, come il Quartetto del Suono, Kimimaro Kaguya, Sasuke Uchiha e Anko Miratashi, alla quale Orochimaru ha impresso con un morso il Marchio Maledetto, alla quale sopravvive solo una persona su dieci. Orochimaru si unì all'Organizzazione Akatsuki per prendere possesso del corpo di Itachi Uchiha, ma non rimase membro per molto tempo, infatti, rendendosi conto dell'immenso potere dell'Uchiha, egli abbandonò l'Akatsuki, con un nuovo obiettivo: il fratello di Itachi, Sasuke Uchiha. Purtroppo, fu proprio la sua sete di potere a portarlo alla rovina: dopo il combattimento contro il Jinchuurichi Naruto ( Vedi: Obiettivo Akatsuki ), il suo corpo rimase molto logorato: Sasuke, che nel frattempo aveva preso come maestro il Sannin, lo aggredì mentre era nel letto, dicendogli che non aveva più bisogno di un Maestro. Orochimaru, quindi, malgrado la sua sconfitta nel duello con Sasuke, riuscì a effettuare il Rito di Reincarnazione, inserendo una parte di sè in Sasuke. Nello scontro di Sasuke e Itachi, Orochimaru approfittò dell'assenza di Chakra di Sasuke per uscire dal suo corpo: così, con la Yamato no Jutsu ( Tecnicà dell'Idra ) Orochimaru attacca Itachi con un gigantesco serpente a 8 teste. Ma Itachi, con il Susanoo e la sua Spada Totsuka, riesce finalmente a imprigionare Orochimaru in una dimensione-Genjutsu parallela, mettendo fine alla vita terrena del VERO Orochimaru. Tuttavia, possiamo dire che la grande propensione per i Kinjutsu ( Tecniche Proibite ) e per le tecniche correlate ai serpenti ( Tra la quale 'evocazione di Manda, Re dei serpenti ), lo fanno rimanere uno tra i migliori Nukenin ( Ninja Traditori ).
Etichette:
Ex-Membri
mercoledì 18 giugno 2008
martedì 17 giugno 2008
Diventare Membro

Diventa anche Tu un Membro dell'Akatsuki !
Account Google.Per poterti registrare nel blog è prima necessario crearsi un Account Google,ovvero un profilo di riconoscimento per poter commentare e pubblicare ecc. Registrati qui!
Account Google.Per poterti registrare nel blog è prima necessario crearsi un Account Google,ovvero un profilo di riconoscimento per poter commentare e pubblicare ecc. Registrati qui!
Diventare Utente.
Fatto ciò, recarevi al Centro del Covo , e postate un commento inserendo il vostro indirizzo di posta elettronica e il vostro nome utente. Dopodichè, attendete l'arrivo di un E-mail di invito nella vostra posta. Cliccando sul link, dopo pochi semplici passaggi sarete Utenti del Blog Akatsuki.
By Pain44
Etichette:
Diventare Membro
venerdì 13 giugno 2008
giovedì 12 giugno 2008
giovedì 5 giugno 2008
venerdì 30 maggio 2008
giovedì 29 maggio 2008
Collegamenti Esterni

SE VOLETE SAPERE ANCORA DI PIU' SUL GIGANTESCO E INTERESSANTE MONDO DELL'ANIME/MANGA NARUTO, VISITATE I NOSTRI SITI !!!
Shin Naruto
http://shinnaruto.it.gg/
Fornitissimo sito dedicato interamente all'Anime/Manga Naruto!!!
Forum Shin Naruto
http://forumnarutoshin.forumcommunity.net/
Forum del sito Shin Naruto
Konoha
http://konohathevillage.blogspot.com/
Sicuramente il più fornito Blog dedicato a Naruto
Naruto Hokage
http://riunionedeikage.blogspot.com/
Questo è sicuramente il Blog che più dettagliatamente descrive la storia di Naruto.
Shin Naruto
http://shinnaruto.it.gg/
Fornitissimo sito dedicato interamente all'Anime/Manga Naruto!!!
Forum Shin Naruto
http://forumnarutoshin.forumcommunity.net/
Forum del sito Shin Naruto
Konoha
http://konohathevillage.blogspot.com/
Sicuramente il più fornito Blog dedicato a Naruto
Naruto Hokage
http://riunionedeikage.blogspot.com/
Questo è sicuramente il Blog che più dettagliatamente descrive la storia di Naruto.
Etichette:
Collegamenti Esterni
mercoledì 28 maggio 2008
Obiettivo Akatsuki
OBIETTIVO: I BIJUU (CERCOTERI)
L'obiettivo dei componenti dell'Akatsuki è quello di poter catturare i 9 Bijuu (I Cercoteri, ovvero i demoni da 1 a 9 code), estraendo grazie al Fuiin No Jutsu Genryuu Kyuufuujin (Tecnica di Sigillo: Sigillo dei 9 Draghi), dai differenti Jinchuuriki (Persone che hanno dentro di sè il Bijuu) il Cercotero. Ricordiamo che dopo l'estrazione, lo Jinchuuriki perde la vita.Ora vediamo insieme ogni Bijuu comparso nell'Anime di Naruto.

Il Demone Tasso, all'inizio, era sigillato nella Reliquia della Sabbia, finchè non venne liberato dal Quarto Kazakage, per risigillarlo all'interno di suo figlio Gaara, per mezzo di Chiyo. Grazie a questi poteri, Gaara poteva controllare la sabbia in modo sia offensivo che difensivo, e all'occorrenza usare totalmente l'immenso potenziale dello Shukaku( Ricordiamo il suo duello contro Naruto). Successivamente, venne catturato da Sasori e Deidara, dopo la sconfitta di Gaara.
NIBI (DEMONE GATTO A 2 CODE)
Il Demone Gatto a 2 Code è attornatoda una miriade di fiamme, paragonabili di intensità all'Amaterasu di Itachi. Quando venne catturato da Zetsu, era sigillato nel corpo di Nii Yugito, la quale non è riuscita a prevalere sul Ninja.
SANBI (DEMONE TARTARUGA A 3 CODE)

Il Demone Tartaruga a 3 Code è uno dei pochi Bijuu ancora allo stato brado. Per questo, non poteva usare al meglio il suo potenziale, quindi venne catturato da Tobi e Deidara senza il minimo sforzo, anche se in acqua raggiungeva una velocità abbastanza elevata.
YONBI (DEMONE GALLO-RETTILE A 4 CODE)
Tutt'ora, il Demone Gallo-Rettile a 4 code non è stato ancora visto nella forma demoniaca, tuttavia si conosce l'aspetto dello Jinchuuriki: un uomo anziano con una mascherina. Nonostante la sua veneranda età, riesce a mettere alle strette Kisame, viste le sue capacità di fusione dei vari Elementi. Ciononostante, Il Demone Yonbi viene lo stesso
KYUUBI (DEMONE VOLPE A 9 CODE)
L'obiettivo dei componenti dell'Akatsuki è quello di poter catturare i 9 Bijuu (I Cercoteri, ovvero i demoni da 1 a 9 code), estraendo grazie al Fuiin No Jutsu Genryuu Kyuufuujin (Tecnica di Sigillo: Sigillo dei 9 Draghi), dai differenti Jinchuuriki (Persone che hanno dentro di sè il Bijuu) il Cercotero. Ricordiamo che dopo l'estrazione, lo Jinchuuriki perde la vita.Ora vediamo insieme ogni Bijuu comparso nell'Anime di Naruto.
Shukaku (Demone del Tasso a 1 Coda)

Il Demone Tasso, all'inizio, era sigillato nella Reliquia della Sabbia, finchè non venne liberato dal Quarto Kazakage, per risigillarlo all'interno di suo figlio Gaara, per mezzo di Chiyo. Grazie a questi poteri, Gaara poteva controllare la sabbia in modo sia offensivo che difensivo, e all'occorrenza usare totalmente l'immenso potenziale dello Shukaku( Ricordiamo il suo duello contro Naruto). Successivamente, venne catturato da Sasori e Deidara, dopo la sconfitta di Gaara.
NIBI (DEMONE GATTO A 2 CODE)

SANBI (DEMONE TARTARUGA A 3 CODE)

Il Demone Tartaruga a 3 Code è uno dei pochi Bijuu ancora allo stato brado. Per questo, non poteva usare al meglio il suo potenziale, quindi venne catturato da Tobi e Deidara senza il minimo sforzo, anche se in acqua raggiungeva una velocità abbastanza elevata.
YONBI (DEMONE GALLO-RETTILE A 4 CODE)

KYUUBI (DEMONE VOLPE A 9 CODE)
Il Demone Volpe a 9 Code è il Bijuu principale di Manga Naruto. Ma prima di raccontare le sue relazioni con Naruto, vediamo la sua storia con Madara Uchiha(Che non sarebbe altri che Tobi, vedi Akatsuki: Componenti). Madara, unico possessore del Mangekyou Sharingan Eterno, come rappresentante del Clan Uchiha ingaggiò un furente duello con Hashirama Senju, il futuro Primo Hokage, rappresentante del Clan della Foresta, rivale degli Uchiha. Visto l'immenso potere di Senju, Madara chiese aiuto al Kyuubi, con il quale riuscì a eliminare Senju. Nel combattimento, Madara subì gravi danni, per questo decise di fingere la propria morte, eludendo tutti.
Ma ora passiamo a Naruto. Naruto, fin da piccolo venne isolato da tutti poichè, in passato, Yondaime (Il Quarto Hokage) siggillò nel suo corpo il Demone Kyuubi, che in passato ha devastato e decimato la popolazione del Villaggio della Foglia. Egli non venne mai a conoscenza di quello che risiedeza dentro di lui, ma grazie all'incontro con Jiraiya, Naruto impara anche a controllare l'immenso potere del Kyuubi. I poteri del Demone Volpe comportano un 'infinita risorsa di Chakra, guarigione dalle ferite e un aumento incredibile della forza fisica.
Ma tutto ciò comporta dei lati negativi, basti pensare ai gravi effetti che ha la liberazione di sole 4 Code su Naruto. Questo fa pensare che se Naruto attivasse più Code, per lui sarebbe la fine.
Etichette:
Obiettivo Akatsuki
martedì 20 maggio 2008
martedì 29 aprile 2008
lunedì 21 aprile 2008
RICERCA BIJUU
Qui possiamo dare incarichi di ricerca (immagini, video, ecc...) a qualsiasi altro membro del blog.
Collaboriamo!!!
.jpg)
Collaboriamo!!!
Etichette:
Home
giovedì 17 aprile 2008
martedì 15 aprile 2008
Akatsuki: Componenti
AKATSUKI:COMPONENTI
L'Akatsuki è formata da ninja traditori di livello S, ognuno con caratteristiche molto particolari.
Tutti collaborano tra loro per riuscire a catturare tutti i 9 Bijuu (I demoni da 1 a 9 code), racchiusi nel corpo di un Medium. Il leader, con la tecnica Fuuin No Jutsu:Genryuu Kyuufuujin (Tecnica Di Sigillo:Sigillo Dei 9 Draghi), riesce a estrapolare il Bijuu dal Medium in cui è racchiuso.
Infine, ogni membro indossa sul medio un anello, necessario per l'evocazione della tecnica del Sigillo Dei 9 Draghi. Ora, vediamo insieme, uno per uno, i membri dell'Akatsuki.
PAIN: IL LEADER

Pain, proveniente dal villaggio della Pioggia, è il leader dell'Akatsuki, dotato del Doujutsu del Rinnegan, con capacità di rinascita. All'inizio della sua carriera di ninja, egli era Nagato, un semplice Genin che aveva come compagni di squadra Jiraya (il Jonin), Konan (Anche lei ora fa parte dell'Akatsuki)e Yahiko. Tempo dopo, Jiraya venne a sapere che Nagato, il suo allievo, aveva istituito un'organizzazione criminale. Così, si mise subito a cercarlo, e , avendo trovato lui e Konan,si rese subito conto del grande cambiamento del viso di Nagato, e scoprì che aveva anche cambiato nome in Pain. Così, egli ingaggia una lotta con entrambi. Purtroppo, pur mettendocela tutta, Jiraya viene ucciso, ma nella lotta riesce a eliminare uno dei 6 corpi di Pain.
KONAN

Konan, proveniente dal villaggio della Pioggia, nelle missioni, è l'attuale patner di Pain. La sua storia è intrecciata con quella di quest'ultimo, poichè sono stati entrambi allievi di Jiraya. Una sua abilità è quella di tramutare il suo corpo in tantissimi Origami (modellini di uccelli di carta, tipici della cultura giapponese), rendendola un'abilissima Kunoichi (ninja donna) quasi al livello di un Sannin (ninja leggendario).
ITACHI UCHIHA

Itachi proviene dal villaggio della Foglia, è uno dei pochi componenti rimasti del clan Uchiha. Nel suo clan, egli era un fenomeno: a soli 13 anni era già capo della squadra speciale
del suo clan. Viveva in armonia con tutti i suoi parenti, ma ad un certo punto ci fu un profondo cambiamento. Per ottenere il Mangekyou Sharingan (Sharingan Caledoscopico), egli uccise il suo migliore amico, fingendone un suicidio. Così, cominciò sempre più ad essere odiato dal suo clan. Tempo dopo, egli eliminò tutti gli Uchiha, aiutato da Uchiha Madara (Ne parleremo più tardi). In tutto questo massacro, lasciò in vita solamente suo fratello minore Sasuke, dicendogli che un giorno si sarebbe dovuto vendicare. Per molto tempo si è creduto che egli avesse lasciato in vita Sasuke solo per ottenere una versione potenziata dello Sharingan, prendendo gli occhi del fratello e sostituendoli con i propri, ma in realtà egli lo fece solo per una missione affidatagli da Konoha: infatti, egli non era niente altro che una spia della Foglia, che aveva l'incarico di raccogliere informazioni sul colpo di Stato da parte degli Uchiha verso Konoha. Quella notte, Itachi in una carneficina truicidò tutto il suo Clan, ad eccezione del piccolo Sasuke, la persona alla quale teneva di più. Dopo degli anni, i due si reincontrano e danno inizio ad uno scontro senza precedenti, nella quale Itachi usa tutte le tecniche del Mangekyou Sharingan: lo Tsukuyomi (Tecnica della Luna Insanguinata), Amaterasu (Tecnica delle Fiamme Nere), e Susanoo (Guerriero Spirituale dalla Spada e Scudo invincibili). Sasuke non fu da meno: infatti, quest'ultimo usò una tecnica mai vista prima: il Kirin, una potentissima variante del normale Chidori. Alla fine di questo scontro, pieno di colpi di scena, Sasuke ha la meglio sul fratello, che gace per terra divorato dalle inestinguibili fiamme dell'Amaterasu. Sasuke vince solo perchè il fratello non usò al pieno le sue potenzialità: lo scopo di Itachi era quello di azzerare il Chakra di Sasuke, in modo da liberarlo per sempre dal Marchio Maledetto. Se Itachi avesse fatto sul serio, per Sasuke non ci sarebbero state speranze.
KISAME HOSHIGAKI

Proveniente dal villaggio della Nebbia, egli fece parte dei 7 Spadaccini della Nebbia. La sua potente arma, la Samahada, è capace di muoversi seguendo gli ordini del proprio possessore.
Se impugnata da una persona differente da Kisame, il manico diventa totalmente ricoperto da squame taglienti, che provocano lesioni alla mano dell'avversario. Oltre a questo, sa padroneggiare le tecniche acquatiche da vero maestro, allo stesso livello, se non superiore, del Nidaime (Secondo Hokage).
DEIDARA

Deidara, proveniente dal villaggio della Roccia, prima di unirsi all'Akatsuki era un terrorista, che disseminava panico con delle esplosioni, che egli reputava come la propria "arte".
Tutto ciò, attirò l'attenzione di Pain, che mandò Sasori, Itachi e Kisame per prelevarlo. All'inizio, Deidara si dimostrò contrariato, ma Itachi, intrappolatolo in un Genjutsu, gli fece cambiare idea. Da quel momento, egli cominciò a provare grande rancore verso l'Uchiha, specialmente verso il suo Sharingan. Così, egli, con un congegno, si mise ad allenare il suo occhio sinistro, per combattere eventuali duelli contro un Uchiha. Il destino volle che, successivamente, egli si battesse contro Sasuke Uchiha, fratello di Itachi. Deidara venne sonoramente battuto, ma le sue tecniche esplosive lo fanno rimanere uno tra i migliori ninja.
SASORI

Sasori proviene dal villaggio della Sabbia, ed è un abilissimo marionettista.La sua marionetta preferita è Hiruko, nel quale si nasconde nella missione di ricerca dello Shukaku (Demone a 1 Coda). Da piccolo, la nonna Chiyo lo faceva giocare con degli scarti di marionette, che egli riusciva a manovrare perfettamente. Con il tempo, ha anche fondato un'industria di marionette, dalla quale si serve anche Kankuro. Nel combattimento contro la nonna Chiyo e Sakura, egli dimostra di saper manovrare anche la polvere di ferro, componendola e disfacendola. Nello stesso combattimento, sfodera anche la sua arma migliore: la tecnica delle 100 Marionette. Però Sakura, aiutata da Chiyo, riesce abilmente a sconfiggere ed a eliminare Sasori.
TOBI
Tobi, all'inizio, si mostra come un tipo ironico e sicuro di sè stesso, tant'è vero che entra nell'Akatsuki semplicemente sfilando l'anello dal cadavere di Sasori. Recentemente, egli ha rivelato a Sasuke la sua vera identità: lui è Madara Uchiha, il leggendario fondatore dell'illustre clan Uchiha, colui che aiutò Itachi a eliminare completamente il suo stesso clan.
Egli, èl'unico ad aver attivato il Mangekyou Sharingan Eterno, con il quale si possiede un potere a dir poco immenso. L'unico modo per attivarlo è quello di prendere gli occhi di un altro possessore del Mangekyou Sharingan e unirli ai propri.
HIDAN
Hidan, proveniente da un villaggio sconosciuto, è il soggetto
più religioso dell'organizzazione. Tiena così tanto alla sua fede, che si rifiuta di iniziare una lotta senza prima aver pregato.
La sua particolarità è quella di essere immortale, ma di poter lo stesso provare dolore. Grazie a questo, può intrappolare gli avversari in mosse letali con le su 3 falci, utilizzando se stesso come punto di fermo. Nella lotta contro Shikamaru, egli viene sconfitto con grande astuzia: Shikamaru, una volta paralizzato Hidan con la tecnica del Controllo dell'Ombra, lo bombarda con numerosissime Carte-Bomba, facendolo letteralmente a pezzi.
Così il ninja della Foglia, seppellisce ogni piccolo pezzo, annientando per sempre la minaccia "Hidan".
KAKUZU
Kakuzu, proveniente dal villaggio Segreto delle Cascate, è il Tesoriere dell'Akatsuki. Infatti, è ossessionato dal denaro, tanto che prima di entrare nell'organizzazione, era un cacciatore di taglie. La sua particolarità è quella di poter assimilare fibre altrui e utilizzarle come proprie. Inoltre, porta con sè anche 5 cuori, sempre assimilati dai suoi avversari passati. Ad ogni cuore è collegata una maschera sulla sua schena, che determina l'uso di alcune fibre. Ciò significa, che se tutti i suoi cuori venissero a mancare, sarebbe la fine. Nel combattimento contro il Team 7 e 10, egli perde la vita per mano di Naruto con la tecnica dello Shuriken Rotante, e poi per mano di Kakashi, con il Chidori.
Zetsu
Zetsu presenta 2 personalità, completamente diverse. Inoltre, egli vive in simbiosi con una pianta che lo attorna completamente.E' il raccoglitore di informazioni dell'Akatsuki, grazie alla sua capacità di unirsi alla materia inorganica. Presenta un Doujutsu simile al Byakugan. E' inoltre cannibale, ed egli sfrutta questa sua capacità per liberarsi di cadaveri scomodi.
Un lavoro di Pain
Tutti i diritti riservati. Se provate a utilizzare questo mio lavoro per altri usi, bè, accadrà quello che succede a chi disubbidisce a Pain44...Ricorda che noi siamo in tanti, e tu sei da solo...Non puoi metterti contro di noi...Da tempo progettavamo di distruggere la tua vita...E domani stesso il piano verrà attuato...Non puoi fare niente...La tua sorte è già segnata...
XDXDXDXDXDXDXDXD!!! Scherzo!!! Però vi prego di non copiarlo, grazie.
Dimenticavo: questo lavoro può essere utilizzato solo per il sito si ShinNaruto.
L'Akatsuki è formata da ninja traditori di livello S, ognuno con caratteristiche molto particolari.
Tutti collaborano tra loro per riuscire a catturare tutti i 9 Bijuu (I demoni da 1 a 9 code), racchiusi nel corpo di un Medium. Il leader, con la tecnica Fuuin No Jutsu:Genryuu Kyuufuujin (Tecnica Di Sigillo:Sigillo Dei 9 Draghi), riesce a estrapolare il Bijuu dal Medium in cui è racchiuso.
Infine, ogni membro indossa sul medio un anello, necessario per l'evocazione della tecnica del Sigillo Dei 9 Draghi. Ora, vediamo insieme, uno per uno, i membri dell'Akatsuki.
PAIN: IL LEADER

Pain, proveniente dal villaggio della Pioggia, è il leader dell'Akatsuki, dotato del Doujutsu del Rinnegan, con capacità di rinascita. All'inizio della sua carriera di ninja, egli era Nagato, un semplice Genin che aveva come compagni di squadra Jiraya (il Jonin), Konan (Anche lei ora fa parte dell'Akatsuki)e Yahiko. Tempo dopo, Jiraya venne a sapere che Nagato, il suo allievo, aveva istituito un'organizzazione criminale. Così, si mise subito a cercarlo, e , avendo trovato lui e Konan,si rese subito conto del grande cambiamento del viso di Nagato, e scoprì che aveva anche cambiato nome in Pain. Così, egli ingaggia una lotta con entrambi. Purtroppo, pur mettendocela tutta, Jiraya viene ucciso, ma nella lotta riesce a eliminare uno dei 6 corpi di Pain.
KONAN

Konan, proveniente dal villaggio della Pioggia, nelle missioni, è l'attuale patner di Pain. La sua storia è intrecciata con quella di quest'ultimo, poichè sono stati entrambi allievi di Jiraya. Una sua abilità è quella di tramutare il suo corpo in tantissimi Origami (modellini di uccelli di carta, tipici della cultura giapponese), rendendola un'abilissima Kunoichi (ninja donna) quasi al livello di un Sannin (ninja leggendario).
ITACHI UCHIHA

Itachi proviene dal villaggio della Foglia, è uno dei pochi componenti rimasti del clan Uchiha. Nel suo clan, egli era un fenomeno: a soli 13 anni era già capo della squadra speciale
del suo clan. Viveva in armonia con tutti i suoi parenti, ma ad un certo punto ci fu un profondo cambiamento. Per ottenere il Mangekyou Sharingan (Sharingan Caledoscopico), egli uccise il suo migliore amico, fingendone un suicidio. Così, cominciò sempre più ad essere odiato dal suo clan. Tempo dopo, egli eliminò tutti gli Uchiha, aiutato da Uchiha Madara (Ne parleremo più tardi). In tutto questo massacro, lasciò in vita solamente suo fratello minore Sasuke, dicendogli che un giorno si sarebbe dovuto vendicare. Per molto tempo si è creduto che egli avesse lasciato in vita Sasuke solo per ottenere una versione potenziata dello Sharingan, prendendo gli occhi del fratello e sostituendoli con i propri, ma in realtà egli lo fece solo per una missione affidatagli da Konoha: infatti, egli non era niente altro che una spia della Foglia, che aveva l'incarico di raccogliere informazioni sul colpo di Stato da parte degli Uchiha verso Konoha. Quella notte, Itachi in una carneficina truicidò tutto il suo Clan, ad eccezione del piccolo Sasuke, la persona alla quale teneva di più. Dopo degli anni, i due si reincontrano e danno inizio ad uno scontro senza precedenti, nella quale Itachi usa tutte le tecniche del Mangekyou Sharingan: lo Tsukuyomi (Tecnica della Luna Insanguinata), Amaterasu (Tecnica delle Fiamme Nere), e Susanoo (Guerriero Spirituale dalla Spada e Scudo invincibili). Sasuke non fu da meno: infatti, quest'ultimo usò una tecnica mai vista prima: il Kirin, una potentissima variante del normale Chidori. Alla fine di questo scontro, pieno di colpi di scena, Sasuke ha la meglio sul fratello, che gace per terra divorato dalle inestinguibili fiamme dell'Amaterasu. Sasuke vince solo perchè il fratello non usò al pieno le sue potenzialità: lo scopo di Itachi era quello di azzerare il Chakra di Sasuke, in modo da liberarlo per sempre dal Marchio Maledetto. Se Itachi avesse fatto sul serio, per Sasuke non ci sarebbero state speranze.
KISAME HOSHIGAKI

Proveniente dal villaggio della Nebbia, egli fece parte dei 7 Spadaccini della Nebbia. La sua potente arma, la Samahada, è capace di muoversi seguendo gli ordini del proprio possessore.
Se impugnata da una persona differente da Kisame, il manico diventa totalmente ricoperto da squame taglienti, che provocano lesioni alla mano dell'avversario. Oltre a questo, sa padroneggiare le tecniche acquatiche da vero maestro, allo stesso livello, se non superiore, del Nidaime (Secondo Hokage).
DEIDARA

Deidara, proveniente dal villaggio della Roccia, prima di unirsi all'Akatsuki era un terrorista, che disseminava panico con delle esplosioni, che egli reputava come la propria "arte".
Tutto ciò, attirò l'attenzione di Pain, che mandò Sasori, Itachi e Kisame per prelevarlo. All'inizio, Deidara si dimostrò contrariato, ma Itachi, intrappolatolo in un Genjutsu, gli fece cambiare idea. Da quel momento, egli cominciò a provare grande rancore verso l'Uchiha, specialmente verso il suo Sharingan. Così, egli, con un congegno, si mise ad allenare il suo occhio sinistro, per combattere eventuali duelli contro un Uchiha. Il destino volle che, successivamente, egli si battesse contro Sasuke Uchiha, fratello di Itachi. Deidara venne sonoramente battuto, ma le sue tecniche esplosive lo fanno rimanere uno tra i migliori ninja.
SASORI

Sasori proviene dal villaggio della Sabbia, ed è un abilissimo marionettista.La sua marionetta preferita è Hiruko, nel quale si nasconde nella missione di ricerca dello Shukaku (Demone a 1 Coda). Da piccolo, la nonna Chiyo lo faceva giocare con degli scarti di marionette, che egli riusciva a manovrare perfettamente. Con il tempo, ha anche fondato un'industria di marionette, dalla quale si serve anche Kankuro. Nel combattimento contro la nonna Chiyo e Sakura, egli dimostra di saper manovrare anche la polvere di ferro, componendola e disfacendola. Nello stesso combattimento, sfodera anche la sua arma migliore: la tecnica delle 100 Marionette. Però Sakura, aiutata da Chiyo, riesce abilmente a sconfiggere ed a eliminare Sasori.
TOBI

Egli, èl'unico ad aver attivato il Mangekyou Sharingan Eterno, con il quale si possiede un potere a dir poco immenso. L'unico modo per attivarlo è quello di prendere gli occhi di un altro possessore del Mangekyou Sharingan e unirli ai propri.
HIDAN

più religioso dell'organizzazione. Tiena così tanto alla sua fede, che si rifiuta di iniziare una lotta senza prima aver pregato.
La sua particolarità è quella di essere immortale, ma di poter lo stesso provare dolore. Grazie a questo, può intrappolare gli avversari in mosse letali con le su 3 falci, utilizzando se stesso come punto di fermo. Nella lotta contro Shikamaru, egli viene sconfitto con grande astuzia: Shikamaru, una volta paralizzato Hidan con la tecnica del Controllo dell'Ombra, lo bombarda con numerosissime Carte-Bomba, facendolo letteralmente a pezzi.
Così il ninja della Foglia, seppellisce ogni piccolo pezzo, annientando per sempre la minaccia "Hidan".
KAKUZU

Zetsu

Un lavoro di Pain
Tutti i diritti riservati. Se provate a utilizzare questo mio lavoro per altri usi, bè, accadrà quello che succede a chi disubbidisce a Pain44...Ricorda che noi siamo in tanti, e tu sei da solo...Non puoi metterti contro di noi...Da tempo progettavamo di distruggere la tua vita...E domani stesso il piano verrà attuato...Non puoi fare niente...La tua sorte è già segnata...
XDXDXDXDXDXDXDXD!!! Scherzo!!! Però vi prego di non copiarlo, grazie.
Dimenticavo: questo lavoro può essere utilizzato solo per il sito si ShinNaruto.
Etichette:
Akatsuki:Componenti
Centro del Covo

Qui potete inserire il vostro indirizzo E-Mail e il vostro nome utente, per diventare membri del Blog, oppure potete semplicemente parlare con noi moderatori, sempre postando commenti.
Etichette:
Home
Iscriviti a:
Post (Atom)